Descrizione
E’ un pacificante trattamento ayurvedico. Nella lingua sanscrita trova la sua traduzione in Siro che significa “testa” e Dhara come “colata, flusso” e consiste nel far colare sulla fronte, nella zona fra le sopracciglia, olio caldo erborizzato. Il trattamento comprende anche Siroabyangam, il massaggio alla testa per preparare ad un rilassamento totale.
La zona tra le due sopracciglia è la sede di Sthapni Marma, il terzo occhio, quello della visione cognitiva ma anche di Anja Chakra, che significa “potere illimitato”, quel potere che porta alla comprensione di chi veramente siamo: “sat-cit-ananda” (essere-coscienza-beatitudine).
Il continuo e lento fluire dell’olio su Sthapni Marma, risvegliando le memorie cognitive profonde, ha l’effetto di trasformare i tessuti corporei e ristabilire la buona salute. Sirodhara da un piacere soporifero, calma e rinvigorisce i sensi e la mente ed è indicato per la cura di tutti i disturbi particolarmente legati alla testa (emicrania, cefalea, problemi nervosi,ect…), agli occhi, al naso, alla gola, alle orecchie ed al collo.
Sirodhara può essere fatto indipendentemente o, meglio, integrato al massaggio Abyangam, amplificandone gli effetti.
Sirodhara è l’ideale per sentirsi pervasi da un senso di pace e serenità interiore.